CASSE

CASSE INDUSTRIALI IN LEGNO PER IMBALLAGGIO

Ligna s.a.s. è specializzata nella produzione casse su misura per merci pesanti, fragili e/o voluminose, per le quali sia necessario garantire un elevato grado di protezione.

Le casse industriali vengono sempre progettate specificamente per il prodotto che devono contenere; possono quindi essere realizzate in base a studi personalizzati o su specifica del cliente. Le casse vengono realizzate con qualunque configurazione nel rispetto delle normative UNI e delle esigenze del cliente.

Previo studio personalizzato, non sussistono limitazioni progettuali o realizzativi per le dimensioni che le nostre casse industriali devono raggiungere, o per il peso che devono essere in grado di sopportare. Abbiamo già avuto occasione di imballare e gestire la movimentazione di elementi da 20 m di lunghezza per 60 ton di peso, e siamo in grado di andare anche oltre. Per le opzioni abbinabili ai nostri prodotti si veda l’apposita sezione.

GABBIE INDUSTRIALI IN LEGNO PER IMBALLAGGIO

Le gabbie industriali vengono solitamente realizzate per contenere merci pesanti e/o voluminose per le quali sia sufficiente un contenitore che garantisca protezione da alcune tipologie di sollecitazioni.

Strutturalmente simili alle casse industriali, sono una soluzione più economica in quanto a parità di dimensioni comportano l’impiego di una minore quantità di materiale costruttivo. Le gabbie industriali vengono sempre progettate specificamente per il prodotto che devono contenere; possono quindi essere realizzate in base a studi personalizzati o su specifica del cliente. Le gabbie vengono realizzate con qualunque configurazione nel rispetto delle normative UNI e delle esigenze del cliente.

Previo studio personalizzato, non sussistono limitazioni progettuali o realizzativi per le dimensioni che le nostre gabbie industriali devono raggiungere, o per il peso che devono essere in grado di sopportare.

CASSE PIEGHEVOLI PER IMBALLAGGIO

Le casse pieghevoli sono casse che garantiscono un buon grado di protezione alla merce contenuta, sebbene inferiore rispetto a quello garantito dalle casse industriali.

Sono casse che nascono per essere molto versatili e prestarsi a diverse tipologie di impiego. Uno dei vantaggi delle casse pieghevoli rispetto alle industriali è che smontate occupano pochissimo spazio, e pertanto consentono l’ottimizzazione dello spazio impiegato per lo stoccaggio a magazzino. Sono inoltre solitamente più economiche rispetto alle casse industriali. Sono ottime per la ricambistica.

Possono venire realizzate in base a studi personalizzati, sebbene la gamma di misure standard sia ampia. Previo studio personalizzato, con ci sono limitazioni progettuali o realizzativi per il peso che le nostre casse pieghevoli devono essere in grado di sopportare, mentre le dimensioni massime che si possono raggiungere sono 5 m di lunghezza per 1,8 m di altezza.

I tempi di evasione di un ordine sono generalmente di 10 gg. Per le misure con disponibilità in pronta consegna si veda l’apposita sezione.
Per le opzioni abbinabili ai nostri prodotti si veda l’apposita sezione.

SELLE IN LEGNO PER IMBALLAGGIO

La sella è un imballaggio industriale costituito da un elemento di legno, semplice o composto, destinato a sopportare i carichi di un contenuto cilindrico che, in funzione della sua tipologia e delle sporgenze o irregolarità dei punti d’appoggio, non può essere posizionato direttamente sul basamento in legno o a terra.
Alcune tipologie di merci che necessitano delle selle di legno come di imballaggio industriale sono, ad esempio: cilindri per calandre, rulli, serbatoi, giranti e bobine. Le selle in legno per imballaggio possono essere utilizzate sia come elemento di sostegno autonomo sia posizionate su basamenti.

Le selle in legno devono essere progettate considerando della forma dell’elemento da imballare e dei punti di appoggio: attraverso calcoli strutturali eseguiti “ad hoc” è possibile predisporre selle in legno di adeguata misura ed un corredo di elementi complementari che permettono di ancorare correttamente la merce all’imballaggio industriale, tenendo conto delle sue irregolarità e punti di appoggio. Il corretto fissaggio delle merci alle selle in legno previene movimenti e ribaltamenti di queste durante le fasi di trasporto e spedizione verso il luogo di destinazione, prevenendo, in questo modo, danneggiamenti e compromissioni della merce stessa.